LA CIVICA PER BOLZANO – OLTRE-WEITER

“La Civica per Bolzano – Oltre-Weiter” è una libera associazione, ispirata ai valori fondamentali della Costituzione della Repubblica Italiana e ai principi di libertà, uguaglianza, solidarietà e pace.
La Civica per Bolzano è nata per contribuire alla crescita, armonica ma decisa, della città di Bolzano attraverso la partecipazione attiva, in forma organizzata, democratica e trasversale, di cittadine e cittadini.
Siamo consapevoli del ruolo della città di Bolzano come capoluogo della provincia e vogliamo che possa partecipare e dare il suo contributo fondamentale per la crescita e lo sviluppo dell’intero territorio, anche facendosi promotrice di una piccola “Area Metropolitana”, che coinvolga i Comuni limitrofi al fine di lavorare congiuntamente per la realizzazione di progetti comuni in ambito urbanistico, di mobilità o infrastrutturale in modo da influenzare positivamente gli aspetti economici, sociali e culturali del territorio.
IL PROGRAMMA DI COALIZIONE

Noi ci mettiamo il cuore, il cervello, tutte le forze che abbiamo per realizzare questi due concetti:
#FarePerCambiare
#BozenNeuGestalten
Per raggiungere questi obiettivi, cari bolzanini e care bolzanine, abbiamo bisogno di voi, delle vostre idee, dei vostri suggerimenti, della vostra attiva partecipazione alla vita della città.
E soprattutto abbiamo bisogno della vostra fiducia, che ripagheremo con impegno, onestà, efficacia e trasparenza affinché Bolzano torni ad essere la città che amiamo.
La nostra città.
Claudio Corrarati

LE NOSTRE PRIORITÀ IN 10 PUNTI
CASE A PREZZI ACCESSIBILI
Un piano straordinario per l’edilizia residenziale che favorisca giovani, famiglie e lavoratori assicurando affitti sostenibili e prezzi di vendita accessibili.
AMBIENTE E VIVIBILITÀ
Le politiche ambientali non sono uno strumento per vessare i cittadini ma un’opportunità per migliorarne la qualità della vita. Va ripensato il sistema di raccolta dei rifiuti e si deve puntare a investimenti nel “bello” con al centro il verde.
UNA CITTÀ SICURA
Maggiore controllo del territorio attraverso il “Vigile di Quartiere”, l’installazione di telecamere intelligenti, la promozione del “Controllo di Vicinato”, più illuminazione e la lotta al degrado.
UN WELFARE INNOVATIVO
È importante aiutare chi rimane indietro contrastando però l’assistenzialismo. Promozione del volontariato e del welfare aziendale. Supporto alle famiglie nella gestione domiciliare.
MOBILITÀ E VIABILITÀ INTELLIGENTE
Nuove tecnologie per la gestione e programmazione dei flussi di traffico, potenziamento del trasporto pubblico e realizzazione di nuovi parcheggi, circonvallazione per evitare il “traffico di passaggio” in città.
NUOVI IMPIANTI SPORTIVI
Investimenti nelle strutture, anche con il sostegno dei privati, creando nuovi spazi all’aperto e una grande Arena coperta per eventi sportivi e culturali di rilievo.
MENO TASSE E PIÙ EFFICENZA
Taglio degli sprechi e riduzione delle imposte comunali per un bilancio che si basi sui principi di efficienza ed efficacia. Digitalizzazione e un’app unica per facilitare l’accesso ai servizi per i cittadini.
TURISMO DI QUALITÀ
Destagionalizzazione del turismo attraverso la promozione di eventi durante tutto l’anno in modo tale da superare il “mordi e fuggi” che non ha impatto positivo sul territorio.
GIOVANI PROTAGONISTI
Più spazi culturali, sportivi, ingressi gratuiti a eventi, nuove aree per il divertimento e trasporti sicuri per la movida da realizzare nel rispetto dei residenti. Trasporti sicuri sopratutto nelle ore notturne.
BOLZANO CITTÀ DELLA CULTURA
Più fondi per eventi nei quartieri in partnership con associazioni e aziende, rilancio di teatri e musei e promozione di progetti specifici per l’integrazione attraverso il mondo del lavoro.
IL CANDIDATO SINDACO

I NOSTRI CANDIDATI AL CONSIGLIO COMUNALE










































ELEZIONI COMUNALI 4 MAGGIO 2025
Come votare:
- Barra il Simbolo della Civica per Bolzano
- Scrivi 4 cognomi dei nostri Candidati al Consiglio Comunale
Partecipa al Cambiamento!
