SCOOTER SHARING E MICROMOBILITA’: DEPOSITATA LA MOZIONE dal consigliere Repetto

Negli ultimi giorni, sul principale quotidiano locale, si è parlato di inquinamento e di qualità dell’aria a Bolzano. L’analisi di Legambiente, che boccia la nostra città sui parametri di NO2 e polveri sottili, è impietosa. Tredicesimo posto (su 109 capoluoghi di Provincia) tra le città più inquinate d’Italia.
Tutto questo quando in Consiglio Comunale ci sarà, a breve, da votare la delibera sul PUMS (Piano Urbano sulla Mobilità Sostenibile). Un documento strategico che presenta sicuramente dei lati positivi ma anche delle criticità.
In particolare non si fa menzione dello Sharing di Scooter Elettrici e di micromobility, un mercato in forte crescita in tutta Europa. I dati parlano chiaro: + 1530% di veicoli in più posizionati all’interno delle città rispetto a tre anni fa ed una flotta che conta 140 milioni di mezzi ecosostenibili in più.
Perché sta accadendo tutto questo? La risposta è molto semplice: la necessità di spostamento nell’ultimo miglio (cosiddetta micromobilità) è sempre più richiesta e sono sempre più le persone che preferiscono spostarsi evitando di utilizzare l’auto per spostamenti inferiori a 5 km.
Per questo ho deciso di depositare una mozione che chiede, di fatto, la predisposizione di questo servizio all’interno del territorio cittadino. Sono già tante le persona che hanno scelto lo scooter come principale mezzo per lo spostamento nei brevi tragitti. Un indice che rappresenta gradimento rispetto a questo tipo di mobilità che permette di districarsi in maniera agile all’interno del traffico cittadino, che abbatte quasi totalmente il problema del parcheggio.
Il valore aggiunto dell’elettrico sono le emissioni, un piccolo aiuto per rendere l’aria di Bolzano più respirabile e meno inquinata.
Gabriele Repetto
Consigliere Comunale
La Civica per Bolzano