CASE DI RIPOSO E CENTRI D'ACCOGLIENZA, LA CIVICA PER BOLZANO IN VISITA PRESSO LE STRUTTURE CITTADINE

Bolzano 28 dicembre 2022
In queste settimane la consigliera della Lista Civica per Bolzano Barbara Pegoraro sta organizzando visite ricognitive alle case di riposo per anziani ed alle strutture di accoglienza. Nei giorni scorsi si è recata con il nostro Presidente Roberto Zanin, presso la casa di riposo di Don Bosco. Sono stati accolti con estrema cortesia dal dottor Borsoj responsabile della struttura, dalla dottoressa Zainea responsabile tecnica e dalla dottoressa Di Fede, direttrice di ASSB.
La struttura è la più grande della città di Bolzano con 150 persone che vi abitano, mentre villa Armonia ne ha 87 e villa Serena 76: “Il servizio ottimale delle persone specializzate che lavorano nella casa di riposo di Don Bosco attenuano quelli che sono i limiti strutturali dell’impianto – dichiara la Consigliera Barbara Pegoraro. Si denota, infatti, penuria di personale specializzato dove la esiguità dei compensi e la concorrenza di altre strutture non consente di avere personale a a sufficienza, soprattutto Operatori Socio Assistenziali. Un’altra criticità è riferibile alla struttura che risulta vetusta. La costruzione risale agli anni 60 ed è stata realizzata in linea con i dettami del tempo. Poche stanze singole, pochi spazi comuni aperti, stanze tutte allineate in modalità albergo. Le nuove strutture per anziani sono ora costruite con criteri che favoriscono la socialità degli ospiti. La casa di riposo ha avuto una ristrutturazione parziale nel 2017 ed abbiamo potuto notarne i benefici. La parte dedicata agli ospiti ammalati di Alzheimer è più moderna, spaziosa ed ariosa. E’ prevista una demoricostruzione e sarà nostro compito verificare lo stato di avanzamento del progetto e sollecitarne l’avvio”, conclude la vicepresidente delle Civica per Bolzano.
Si è constatata, inoltre, la qualità eccellente della mensa che propone un menù variegato. In generale, però, la situazione delle persone anziane che necessitano di assistenza nella città di Bolzano non è ottimale: “La lista d’attesa, in questo momento, vede la presenza di 250 persone e si stima che la necessità reale sia di un centinaio di posti. In molti casi le richieste non hanno seguito in quanto le famiglie, dopo il momento di panico susseguente all’ emergenza, trovano una soluzione con badanti o si organizzano in autonomia – dichiara il Presidente della Civica per Bolzano Roberto Zanin. La città necessita di una nuova struttura per anziani, ma se ne parla da troppo tempo senza soluzioni concrete. Lavoreremo per quanto nelle nostre possibilità per migliorare a breve la condizione dei nostri anziani e collaborare nella progettazione delle strutture a medio periodo”, conclude il Consigliere Zanin.
I due rappresentanti delle Civica, infine, ci tengono a ringraziare tutto il personale che è stato coinvolto nella visita che li hanno guidati con gentilezza e disponibilità non scontate
Ufficio Stampa
La Civica per Bolzano